Richiedi il calcolo del tuo canone concordato: Proprietario Mail Telefono DATI GENERALE CONTRATTO Immobile sito nel comune di: Via: Indicare Foglio, Particella e Subalterno: Arredato totalmente: SI/NO Arredato parzialmente: SI/NO Classe energetica dell'immobile, se già in possesso dell'APE: Anno di costruzione dell'immobile: CALCOLO SUPERFICIE Superficie calpestabile appartamento: mq Superficie calpestabile vani con Ha inferiore a mq 1,70: mq Superficie calpestabile garage: mq Superficie calpestabile posto macchina in autorimesse di uso comune: mq Superficie calpestabile balconi, terrazzi, cantine ed altri accessori simili: mq Superficie scoperta di pertinenza dell’immobile in godimento esclusivo del conduttore: mq Superficie condominiale a verde nella misura corrispondente alla quota millesimale dell’unità immobiliare: mq CALCOLO ELEMENTI OGGETTIVI IMMOBILE (INSERIRE NEI CAMPI SI/NO) a. vano con destinazione cucina con almeno una finestra; b. ascensore per unità immobiliari situate oltre il 2° piano fuori terra; c. impianti tecnologici, di esalazione e scarico conformi alle norme igienico-sanitarie e di sicurezza vigenti alla data di stipula del contratto; d. riscaldamento centralizzato o autonomo; e. doppio bagno di cui almeno uno con finestra e completo di tutti gli elementi (w.c., bidet, lavabo, vasca da bagno o doccia); f. interventi di manutenzione straordinaria interna di impianti tecnologici e sanitari propri dell'abitazione, infissi, pavimenti, pareti e soffitti, ultimati da non oltre dieci anni, documentabili a norma di legge; g. interventi di manutenzione straordinaria esterna di impianti tecnologici comuni propri dell edificio, facciate, coperture; scale e spazi comuni interni, ultimati da non oltre dieci anni, documentabili a norma di legge; h. porte blindate; i. vetri termici; j. abitazione sita in un comparto in cui siano presenti almeno tre dei seguenti servizi: esercizi commerciali, uffici pubblici, aree verdi pubbliche e servizi sociali;: k. appartamento sito in edificio con vetustà inferiore a 10 anni o integralmente ristrutturato negli ultimi 10 anni, così come definito dalla L. 392/78; l. edifici conformi alla normativa sull'abbattimento delle barriere architettoniche; m. edificio sottoposto ad intervento di adeguamento antisismico debitamente documentato; n. immobile unifamiliare (casa singola); o. conferma del precedente conduttore che da almeno dodici mesi sia in possesso di regolare contratto di locazione, a far data dal giorno di decorrenza del nuovo contratto. Note